menu
CERCA
Home
La Leche League
Che cos'è La Leche League
Finalità e Filosofia
La Storia
LLL in Italia
LLL nel mondo
Diventare Consulente
Vuoi dare una mano?
Iniziative
Baby Pit Stop
Gli incontri mensili
Ridere fa bene al latte
Convegni
Bomboniere
5 x miLLLe
Domande e risposte
Articoli e approfondimenti
Risorse
Video
Libri
Da Mamma a Mamma
La Gazzetta della Prolattina
Comunicati stampa
Scaldiamoci il cuore
Documenti informativi
Incontri on line
Mappa del sito
Allattare durante un'emergenza
Contattaci
Cerca una Consulente
Chiedi consulenza on line
Incontri on line
Area riservata
Cerca
Problemi medici della mamma
Tutto
1 - Allattamento e farmaci
2 - Allattamento e terapie alternative
Ė possibile allattare dopo un tumore al seno?
Allattamento e Vaccinazione Covid-19
Continuare ad allattare i propri figli durante il Coronavirus (2019-nCov; COVID-19) e altre infezioni respiratorie
È vero che non posso prendere alcun farmaco?
Se allatto posso scegliere di curarmi con terapie alternative?
Aggiornamento su HIV-AIDS e allattamento
Sono ammalata. Posso curarmi con farmaci e continuare ad allattare?
Dove posso trovare informazioni sulla compatibilità dei composti fitoterapici con l’allattamento?
Sto iniziando ad allattare ma sono in cura con degli antidepressivi. È vero che devo interrompere?
Dove posso trovare informazioni sulla compatibilità dei farmaci con l’allattamento?
Quali fattori determinano se un farmaco avrà effetti sul bambino?
I farmaci assunti per malattie croniche possono avere effetti a lungo termine sul bambino allattato?
Come far capire al mio medico che voglio continuare ad allattare?
Che cosa posso dire al medico affinché capisca che per me è importante allattare e vale qualunque impegno?
Dottore, per cortesia, posso avere la sua attenzione?
template-joomspirit.com
Back to top
×
Accedi all'area riservata
Username *
Password *
Ricordami
Accedi
Hai dimenticato lo username?
Hai dimenticato la password?
×